
Quando la storia conta
I brevetti realizzati nel corso della nostra storia, ci hanno permesso di ottenere diversi riconoscimenti e hanno dato spunti e stimoli a tutte le aziende del settore. Tutto ciò e l’esperienza maturata in cinquant’anni, ci consentono da sempre di garantire prodotti collaudati e selezionati.
E’ del 1953 l’iniziativa del nostro fondatore, Salvatore Sapienza, di intraprendere un’attività nuova per i tempi e innovativa per il genere.
La Fabbrica Italiana Scale crea così i prototipi delle scale di domani e brevetta il primo castello componibile (brevetto n° 640256 MI) ancora oggi in produzione quasi invariato.
Al castello componibile seguirono la realizzazione di tutti quei modelli di scale oggi definiti tradizionali, quali le scale a sfilo a più elementi, le scale a castello ed altre ancora passando attraverso trabattelli, scale aeree…..
…..culminando con un’idea che valse la premiazione al Salone Internazionale degli Inventori di Bruxelles: la Torre Telescopica (brevetto n° 813140 MI) che con i suoi 41m di altezza interviene tutt’oggi nella manutenzione del Duomo di Milano come in tante altre città italiane ed europee.